Le vacanze in un villaggio turistico, camping, resort significa tanto sano divertimento e relax. Sistemazioni per ogni esigenza, camere, apparthotel, appartamenti (monolocali, bilocali, trilocali... con angolo cottura), bungalow, piazzole per tende e caravan. La vacanza nella regione Toscana adatta a tutta la famiglia.
Con camping-vacanza.it si ha la possibilità di confrontare diversi camping, villaggi turistici, resort situati nella regione Toscana.
- è possibile prenotare online il camping
- è possibile (se disponibile) contattare il camping via email
- visualizzare le recensioni presenti nei maggiori portali di prenotazione on line
La Toscana si trova in Italia centrale ed è bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno; il territorio è in prevalenza collinare (67%) e montuoso (25%), solo in poche zone ad ovest e lungo le coste pianeggiante.
Solo con qualche cima, l’Appennino Tosco-Emiliano supera i 2000 metri (Monte Cimone, Monte Cusna). Nella parte più a nord dell’Arno, l’Appennino racchiude una zona montuosa formata da montagne più alte: le Alpi Apuane e la catena del Pratomagno. Tra l’Appennino e la costa troviamo l’Antiappennino con montagne isolate e più basse; ricordiamo le Colline del Chianti, le Colline Metallifere, l’Argentario e il Massiccio del Monte Amiata, dove si trova un antico vulcano spento. I valichi sono importanti perché favoriscono le comunicazioni tra la Pianura Padana, l’Italia Centrale e il versante tirrenico. I più importanti sono: il Passo della Cisa, che collega Massa Carrara a La Spezia, il Passo dell’Abetone tra Pistoia e Modena, il Passo della Futa e di Raticosa che collegano Firenze a Bologna e il Passo dei Mandrioli che collega la Toscana Orientale alla Romagna. Le coste sono basse, uniformi e sabbiose nella zona settentrionale e dal Promontorio di Piombino fino al Lazio; mentre tra Livorno e il Promontorio di Piombino sono alte e rocciose. Al largo delle coste toscane ci sono delle isole che compongono l’Arcipelago Toscano. Le più importanti sono: la Gorgona, Capraia, l’Isola d’Elba, Pianosa, Montecristo, l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannuti. Le pianure non molto estese, sono fertili e intensamente popolate. Le principali sono: il Valdarno Superiore, il Valdarno Inferiore, la Versilia, le Alpi Apuane e la Maremma un tempo zona paludosa ed ora bonificata.
Clima:
Il clima è generalmente mite, soprattutto nella fascia costiera. Il litorale è spesso battuto dallo Scirocco, un vento caldo umido proveniente dall’Africa, che provoca frequenti precipitazioni. Le catene appenniniche riparano la Regione dai venti freddi che soffiano da nord est.