Le vacanze in un villaggio turistico, camping, resort significa tanto sano divertimento e relax. Sistemazioni per ogni esigenza, camere, apparthotel, appartamenti (monolocali, bilocali, trilocali... con angolo cottura), bungalow, piazzole per tende e caravan. La vacanza nella regione Sicilia adatta a tutta la famiglia.
Con camping-vacanza.it si ha la possibilità di confrontare diversi camping, villaggi turistici, resort situati nella regione Sicilia.
- è possibile prenotare online il camping
- è possibile (se disponibile) contattare il camping via email
- visualizzare le recensioni presenti nei maggiori portali di prenotazione on line
La Sicilia, oltre ad essere la regione più meridionale, è anche al primo posto come superficie ed è la più grande isola del Mediterraneo, è bagnata da tre mari: lo Ionio ad est, il Tirreno a nord ed il Mar di Sicilia a sud. Il territorio è in gran parte collinare (61%), montuoso al 25% e pianeggiante al 14%.
La maggior parte del territorio è montuoso. Nella zona settentrionale è situato l’Appennino Siculo, che si divide in tre zone ben distinte: i Monti Peloritani dai quali scendono le violente fiumane, i Monti Nebrodi (o Caronie) in parte ricoperte da un misera boscaglia e con cime tondeggianti e le Madonie, dove si trovano le cime più alte: il Pizzo Carbonara sfiora i 2000 m. Il resto dell’isola non ha altre catene montuose, ma dei singoli rilievi staccati. Nella zona occidentale si trovano i Monti Ghibellini. Nella parte centro-meridionale ci sono l’Altopiano Solfifero e i Monti Erei; nella zona sud orientale ci sono i Monti Iblei dove si trova il vulcano dell’Etna. L’Etna è uno dei vulcani ancora attivi più grandi del mondo. Il suo cono terminale raggiunge i 3269 m. ed è ricoperto gran parte dell’anno dalle nevi. Alcune zone pianeggianti si trovano nei pressi di Trapani, Marsala e Palermo, dove sorge la fertilissima Conca d’Oro.
Ai piedi dell’Etna si trova la Piana di Catania, la quale è la più vasta dell’intera isola.
Le coste sono alte e frastagliate nel litorale tirrenico, sono basse e in qualche punto acquitrinose nella parte orientale dell’isola, mentre nella parte meridionale è sabbiosa con dune in alcuni tratti e paludi in altri. Della Sicilia fa parte l’arcipelago delle Isole Eolie o Lipari che si trova a nord del golfo di Milazzo. Le isole che costituiscono l’arcipelago sono: Lipari, Salina, Panarea, Alicudi e Filicudi, Vulcano e Stromboli. Le ultime due menzionate sono dei vulcani ancora attivi. L’arcipelago delle Egadi invece si trova al largo della costa occidentale. L’isola più importante è Favignana. Nel Mar di Sicilia si trovano Pantelleria e le Isole Pelagie con Linosa e Lampedusa. Nelle acque del Tirreno sorge l’Isola di Ustica.
Clima:
Il clima è tipicamente Mediterraneo. Quando soffia il vento dall’Africa, detto scirocco, il caldo alza la temperatura fino ad opprimere. Nella parte centrale il clima è continentale.